Stats Tweet

Pedrell, Felipe.

Compositore e musicologo spagnolo. Autodidatta, esordì come operista nel 1874 e si recò poi in viaggio di studio in Francia e in Italia. Dal 1882 al 1883 pubblicò il Salterio Sacro-Hispano e la rivista settimanale "Notas musicales y literarias", dal 1888 al 1897 il quindicinale "Ilustración Musical Hispano-Americana", dal 1896 al 1899 il periodico mensile "La música religiosa en España". Interessato al problema della formazione di una scuola nazionale di musica spagnola e appassionato studioso delle tradizioni musicali e del folclore della sua patria, svolse anche una preziosa attività didattica al conservatorio e all'università di Madrid. Fra le sue principali pubblicazioni ricordiamo, oltre a quelle già citate: Diccionario Técnico de la música (1894), Hispaniae Schola musica sacra (1894-96), El Teatro lírico español anterior al siglo XIX (1897), l'opera omnia di T.L. da Victoria (1902-12), il Cancionero musical popular español (1919-22). Per quanto riguarda la sua produzione musicale, spesso piuttosto mediocre, P. ci ha lasciato diverse opere teatrali, operette, cantate, musica per orchestra, da camera e sacra (Tortosa 1841 - Barcellona 1922).